Diario di una sessantaseienne

ANTEPRIMA

diario di una sessantaseienne


DESCRIZIONE

Diario di una sessantaseienne . Un intenso colloquio con se stessa, con le proprie emozioni e i propri desideri.

Dopo un’inziale presentazione delle persone e degli avvenimenti più rilevanti, l’autrice si sofferma su un anno in particolare il 2020 con una precisa scansione temporale narrando di come l’amore sia letteralmente esploso nella propria vita.

Tuttavia, il Diario non si trasforma nella semplice narrazione di un amore poiché lo stesso pur essendo anelato, desiderato, non è mai raggiunto.

Ciò che caratterizza l’opera rendendola decisamente unica è l’aver sovrapposto vari piani emozionali: l’amore passionale, il rapporto con l’universo, con il proprio passato e il futuro.

“Con il “Diario di una sessantaseienne”, pubblicato da Kubera edizioni, Grazia Cossu si racconta per la prima volta, ancora prima di raccontare sé stessa ai lettori e apre generosamente il suo universo interiore donando intimi spazi di vita vissuta. Con scrittura agevole, impulsiva, rapida e accattivante Grazia s’inoltra, alternando gioia a sofferenza, tra le molteplici esperienze affettive del passato e trasmette infine gli esiti di un dolore profondo, derivante dal recente lutto che le ha portato via ‘l’amore di sempre’. Questa volta delicata nel narrare e prudente nell’esprimersi l’autrice conquista l’affetto e la simpatia di quanti, numerosi, hanno accettato di avvicinarsi agli scritti.” Rosaria


VAI ALLA PAGINA FACEBOOK 


L’AUTRICE GRAZIA COSSU

grazia-cossu

Grazia Cossu

Sono nata e risiedo a Roma, sono un’insegnante di sostegno. Ho iniziato a scrivere questo libro nel 2010 come autobiografia insieme ad altri colleghi con la collaborazione degli esperti dell’Università dell’autobiografia di Anghiari…

.


INTERVISTA A GRAZIA COSSU

ABC RADIO

a cura di Giuseppe Mancusi


.RECENSIONE

LA VOCE DEL RECENSORE
di Loredana Angela


RECENSIONE

FIABA BLOG
della Redazione


 COMUNICATO STAMPA
DIARIO DI UNA SESSANTASEIENNE
a cura della Redazione

.